Stufe e caldaie a pellet: quali incentivi puoi ottenere nel 2025

Hai ancora pochi mesi per approfittare dei bonus validi per l’acquisto di stufe e caldaie a pellet nel 2025: scopri come risparmiare e migliorare l’efficienza energetica della tua casa. 

Vuoi cambiare il tuo vecchio impianto e passare a una stufa o caldaia a pellet? Il 2025 è stato un anno ricco di bonus e incentivi dedicati a chi desiderasse rendere la propria casa più efficiente, sostenibile e confortevole. 

Il freddo si avvicina e le agevolazioni stanno per terminare: quale momento migliore per scoprire tutti i bonus disponibili per l’acquisto e l’installazione di stufe a pellet e caldaie a pellet? 

 

Conto Termico 2.0 

Tra i bonus più vantaggiosi c’è il Conto Termico 2.0, un incentivo a fondo perduto che promuove la sostituzione di vecchi generatori di calore a gasolio, legna, combustibili fossili, con nuovi impianti sostenibili e ad alta efficienza. 

Cosa puoi ottenere

  • Un contributo diretto, erogato in un’unica soluzione o in 2 o 5 rate annuali, a seconda dell’importo e del tipo di impianto installato; 
  • Valido per stufe, caminetti, caldaie e cucine a pellet, purché certificate con almeno 4 stelle ambientali. 

Requisiti 

  • L’intervento deve sostituire un generatore obsoleto; 
  • Il nuovo apparecchio deve essere conforme agli standard (es. Dichiarazione di Conformità, almeno 4 stelle ambientali); 
  • Bisogna presentare la domanda sul portale GSE (Gestore Servizi Energetici), allegando tutta la documentazione richiesta, inclusa la certificazione di smaltimento del vecchio impianto. 

Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni 

Se stai rinnovando casa o intendi migliorarne le prestazioni energetiche, puoi accedere a detrazioni fiscali fino al 50% grazie a due strumenti protagonisti del 2025. 

Ecobonus 

È pensato per chi realizza interventi mirati all’efficientamento energetico dell’immobile, anche senza lavori strutturali. 

Se l’installazione comporta un miglioramento della classe energetica, è possibile usufruire dell’Ecobonus per l’acquisto di stufe e caldaie a pellet. 

  • Detrazione: fino al 50% su una spesa massima di 96.000 € per unità immobiliare (50% per l’abitazione principale, 36% per le altre abitazioni); 
  • Rimborso: 10 rate annuali di pari importo. 

Bonus Ristrutturazioni 

Questo incentivo si applica a chi esegue lavori di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo. Stufe e caldaie a pellet rientrano tra gli acquisti agevolabili se installate nel contesto di una ristrutturazione. 

  • Spesa massima detraibile: fino a 96.000 € per unità immobiliare; 
  • Detrazione: 50% per l’abitazione principale, 36% per le seconde case; 
  • Rimborso: sempre in 10 anni, attraverso rate di uguale importo. 

In entrambi i casi, è importante conservare tutta la documentazione necessaria per accedere alla detrazione, inclusa la certificazione energetica dell’impianto e le fatture dei lavori. 

 

Bonus Mobili ed Elettrodomestici 2025 

Non tutti sanno che, se stai effettuando dei lavori e hai già attivato il Bonus Ristrutturazioni, puoi accedere anche al Bonus Mobili ed Elettrodomestici. 

Il Bonus incentiva l’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestici destinati ad arredare un immobile in ristrutturazione. 

È una misura aggiuntiva al Bonus Ristrutturazioni e dà diritto ad una detrazione del 50% su una spesa massima di 5.000 €, restituita in dieci quote annuali di uguale importo.   

 

Bonus Caminetti (Regione Toscana) 

Se vivi in uno dei 14 comuni dell’area di superamento della Piana Lucchese o dell’agglomerato di Firenze, puoi richiedere il Bonus Caminetti 2025 della Regione Toscana, pensato per un miglioramento della qualità dell’aria in quella zona. 

Cosa prevede il Bonus Caminetti 

  • Fino a 3.000 € di contributo a fondo perduto; 
  • Lo scopo è incentivare la sostituzione di vecchi impianti a biomassa (inclusi caminetti a focolare aperto); 
  • L’intervento deve prevedere l’installazione di un apparecchio con almeno 4 stelle ambientali. 

Attenzione: il bonus è attivo fino ad esaurimento fondi. La domanda va presentata tramite la piattaforma di Sviluppo Toscana. 

Questo contributo può essere cumulato con altri incentivi nazionali, come Conto Termico o Ecobonus, aumentando il risparmio totale. 

 

Perché approfittarne ora? 

Che tu voglia sostituire un vecchio impianto di riscaldamento o acquistare una nuova stufa a pellet, il 2025 è l’anno giusto per farlo. I bonus e gli incentivi disponibili ti aiutano a ridurre la spesa inizialerisparmiare in bolletta e migliorare l’efficienza energetica della tua casa, aumentando anche il valore dell’immobile. 

Cridav Italia è da sempre al tuo fianco per consigliarti le soluzioni più adatte alle tue esigenze, guidandoti nella scelta dei migliori prodotti sul mercato e consigliandoti le giuste opportunità di risparmio. 

Contattaci ora per una consulenza personalizzata e scopri come rendere la tua casa più calda, sostenibile ed efficiente.