Sommario
Unisciti alla Comunità Energetica Rinnovabile di Cridav Italia: condividi l’energia che produci, riduci i costi in bolletta e contribuisci alla sostenibilità ambientale, senza alcun costo di iscrizione.
Un nuovo modo di produrre energia, insieme
Sta nascendo una realtà che guarda al futuro: la Comunità Energetica Rinnovabile di Cridav Italia. Un progetto innovativo, aperto a cittadini, imprese ed enti locali, che unisce le persone nella produzione e condivisione di energia ricavata da fonti rinnovabili.
Far parte della nostra CER significa diventare protagonisti della transizione energetica, riducendo i costi in bolletta e contribuendo al benessere del territorio, per generare valore per tutta la comunità. Il tutto senza alcun costo di iscrizione.
Cos’è una Comunità Energetica?
Una CER è un’associazione tra soggetti diversi – famiglie, aziende, enti pubblici… – che decidono di unirsi per produrre e condividere energia rinnovabile.
L’energia prodotta viene poi distribuita tra i membri della comunità, creando benefici ambientali, economici e sociali.
Come funziona la CER Cridav Italia?
Chi aderisce alla Comunità può scegliere tra tre diversi ruoli, in base alle proprie caratteristiche e disponibilità:
- Il Prosumer possiede un impianto rinnovabile, produce e consuma energia e può immettere l’eccesso in rete (o immagazzinarlo).
- Il Producer possiede un impianto rinnovabile e condivide l’energia in eccesso senza partecipare direttamente all’autoconsumo.
- Il Consumer non possiede un proprio impianto e consuma l’energia condivisa dai Producer e Prosumer.
Noi di Cridav Italia ti forniremo tutto il supporto necessario: dalla consulenza iniziale alla gestione operativa, compresa la valutazione del ruolo più adatto da ricoprire.
I vantaggi per chi partecipa
Benefici economici immediati e a lungo termine
Partecipare a una CER consente di ridurre da subito i costi delle bollette, grazie all’energia condivisa tra i membri. Inoltre, i Producer e Prosumer possono beneficiare di incentivi e contributi pubblici sull’energia immessa in rete o autoconsumata.
Nel tempo, questo modello permetterà anche di valorizzare gli impianti esistenti e di generare una forma di guadagno costante, pur rimanendo in un contesto locale e sostenibile.
Un impatto ambientale positivo e misurabile
L’impiego di energia da fonti rinnovabili riduce sensibilmente le emissioni di CO2 e contribuisce a un futuro più pulito. Entrare in una CER significa partecipare attivamente all’abbandono dei combustibili fossili, favorendo lo sviluppo di impianti a chilometro zero e promuovendo un nuovo modo di pensare l’energia.
Una scelta che valorizza il territorio
Le comunità energetiche promuovono un modello collaborativo e distribuito, che crea valore economico e sociale sul territorio. Ogni membro partecipa a un progetto collettivo, contribuendo allo sviluppo locale e migliorando la resilienza energetica delle realtà più piccole.
Perché scegliere la CER di Cridav Italia?
Cridav Italia mette a disposizione tutta la sua esperienza per accompagnarti verso una comunità energetica sostenibile e gestita con sapienza.
Il Network CER-Italia, di cui Cridav è parte attiva, garantisce un modello collaudato e affidabile, già scelto da centinaia di produttori e consumatori in tutta Italia. La gestione è trasparente, inclusiva e pensata per massimizzare i benefici per ciascun partecipante.
Il tuo contributo alla transizione energetica inizia ora
Che tu sia un privato, un’azienda o faccia parte di un ente del territorio, aderire alla CER di Cridav Italia rappresenta una scelta consapevole, preziosa per te e per il pianeta.
Presto comunicheremo la data della presentazione ufficiale della nostra Comunità Energetica Rinnovabile: sarà l’occasione per conoscere ancora più da vicino tutti i dettagli del progetto.
Nel frattempo, puoi già iscriverti gratuitamente qui e iniziare a costruire un futuro più sostenibile, solidale e conveniente… Naturalmente insieme a noi!
